Il primo maggio, finalmente si potranno mangiare nuovamente nel lazio le telline che, per il mese di aprile, periodo di fermo biologico della pesca delle stesse, non si sono potute pescare . Il tratto di costa che va da Passoscuro ad Anzio è noto fin dai tempi dei romani per qualità e finezza della sabbia, … Continua a leggere Come spurgare le telline
Categoria: pesce
Moscardini affogati alla napoletana
Oggi mentre facevo la spesa, passando davanti alla pescheria, mi sono caduti gli occhi su dei succulenti moscardini. Della misura che piacciono a me, ne troppo piccoli ne troppo grandi. Mi sembrava già di assaporare i moscardini affogati, nella mia bocca sentivo quel magnifico sapore dei moscardini affogati nel pomodoro, così morbidi e succosi accompagnati … Continua a leggere Moscardini affogati alla napoletana
Pappardelle al nero di seppia con gamberi e asparagi
Alcune volte apri il frigo e hai un ispirazione.!!!! L'altra sera avevo un'amica a cena che era un po' triste. Il mio intento era quello di tirarle un po' su il morale e farla sentire coccolata anche tramite il cibo. Così ho "messo le mani in pasta"e in quattro e quattr'otto ho impastato le pappardelle … Continua a leggere Pappardelle al nero di seppia con gamberi e asparagi
Fusilli salmone e zucca
La pasta con zucca e salmone è un primo piatto che unisce i sapori della terra con quelli del mare, una ricetta facile da realizzare ma piena di gusto. Di una semplicita' quasi confortante. I bimbi poi ne andranno matti ve lo assicuro. Ingredienti: 350 gr di pasta 300 gr di zucca pulita 200 gr di salmone … Continua a leggere Fusilli salmone e zucca
Gamberi al cocco
I gamberi con panatura al cocco sono la soluzione ideale se si vuole gustare un piatto un po' diverso. L'inusuale abbinamento gamberi/cocco è davvero strepitoso: il sapore del pesce viene esaltato in modo particolare e delicato da quello del cocco. A casa mia vanno sempre a ruba. Provare per credere!!!! Ingredienti 1 uovo 150 g … Continua a leggere Gamberi al cocco
Sedanini salmone e panna
Ingredienti: gr 350 di sedanini rigati gr 200 di salmone affumicato ml 200 di panna da cucina scalogno prezzemolo tritato sale q.b. pepe q.b 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva Procedimento: Tritate lo scalogno e mettetelo in una padella con un po’ di olio, fate rosolare per un minuto e aggiungete il salmone … Continua a leggere Sedanini salmone e panna
Tartare di Tonno & Tartare di Gamberi.
Ingredienti per la tartare di tonno 300 gr Tonno in tranci 2 Limoni 40 gr Olio evo Sale fino q.b. Pepe nero q.b. 3 rametti Finocchietto selvatico Qualche fogliolina per la decorazione di Basilico Preparazione Iniziate a grattugiare la scorza dei limoni, poi tagliateli a metà e spremete il succo. In una ciotola versate l’olio evo, … Continua a leggere Tartare di Tonno & Tartare di Gamberi.
Spaghetti alla chitarra con misto mare
Ingrdienti 450 gr spaghetti alla chiatarra freschi pesce misto : salmone , filetti di platessa, gamberoni, scampi, totani, moscardini 4 pomodorini 2 spicchi di aglio un ciuffo di prezzemolo 1/2 bicchiere vino bianco secco olio evo q.b. sale q.b. Preparazione Mettete a soffriggere per un paio di minuti l'olio e l'aglio schiacciato incamiciato Aggiungete il … Continua a leggere Spaghetti alla chitarra con misto mare
Paccheri con rana pescatrice
Ingredienti 1 rana pescatrica di circa gr. 500 gr. 350 paccheri 12 pomodorini ciliegino olio evo q.b. 1 spicchio d’aglio 1 scalogno sale q.b. pepe q.b. prezzemolo Procedimento Eviscerate, spellate e lavate la rana pescatrice. Scalzate tutta la polpa dalla lisca e tagliatela a cubetti. Mettete a bollire l’acqua per la pasta. In una … Continua a leggere Paccheri con rana pescatrice