PER IL RIPIENO 5 carciofi 500 gr di ricotta morbida (anche se la ricetta originale prevede la Prescinseua, formaggio tipico ligure, una sorta di caglio fresco e un pò acidulo che a Roma mi è impossibile reperire). 150 gr di formaggio grana grattugiato 10 uova 150 ml di olio extravergine di oliva maggiorana q.b. mezza … Continua a leggere Torta Pasqualina ai carciofi
Categoria: pasqua
Tagliatelle alle borragini
Queste tagliatelle sono davvero saporite. Si sposano con un sugo semplice o con un corposo ragù ma se volete davvero gustarle nelle loro pienezza dovete provarle con la salsa di noci . (La ricetta della salsa di noci la trovate nel blog) Ingredienti: 350 gr. di farina un po' di farina per la spianatoia 150 … Continua a leggere Tagliatelle alle borragini
Cannelloni ricotta e borragine
Borragine, borragine.... ovunque ! Nei ravioli, nell arrosto, nelle frittate , nei cannelloni..... si oggi le ho messe nei cannelloni , unita alla ricotta una vera delizia!!!!! Ingredienti: lasagne fresche o cannelloni 1 kg di borragine fresca, 300 gr di ricotta di pecora freschissima, un tuorlo, 250 gr di grana grattugiato, besciamella (preparata con 1 … Continua a leggere Cannelloni ricotta e borragine
♡ Pesto alla genovese ♡
♡♡♡♡mylove♡♡♡♡
Ehhhhh si….. sono genovese , adottata da Roma negli ultimi 13 anni. Per me, il pesto rimane una cosa seria. Cosi’ come difendo a spada tratta tutte le ricette regionali affinché non vengano deturpate da stramberie nouvelle cousine, ci tengo molto che il pesto alla genovese non venga “offeso” da mandorle , noci , panna o follie di questo genere.
Non posso pretendere che venga fatto esclusivamente da basilico raccolto all’alba coltivato a Pra’,con l ‘aglio di Vessalico e pinoli di primissima qualità rigorosamente dell aria mediterranea ….. però le basi, almeno quelle vanno rispettate.
Ingredienti
- 60 g Foglie Di Basilico
- 100 ml Olio Extravergine D’oliva (preferibilmente ligure)
- 8 cucchiai Parmigiano Reggiano 36 Mesi
- 3 cucchiai Pecorino
- 50 g Pinoli
- 2 spicchi Aglio
- 1 pizzico Sale Grosso
PESTO ALLA GENOVESE NEL FRULLATORE
- Mettete le foglie di basilico lavate e asciugate nel bicchiere del frullatore insieme al parmigiano grattugiato, il pecorino…
View original post 234 altre parole
Il blog rimane chiuso per 3 giorni.
Sono nata e cresciuta a Genova. La Superba, conserva gioie e dolori della mia infanzia e della mia gioventù. Mi ha coccolato e insegnato a vivere la mia amata Città. Oggi il cielo sopra Genova piange, piange più forte insieme a noi. Oggi Genova è in ginocchio ancora una volta e nessuno mugugna, un sordo … Continua a leggere Il blog rimane chiuso per 3 giorni.
Spalla d’agnello al forno con patate e pomodorini.
L'agnello a casa nostra si mangia tutto l'anno. Non solo a Pasqua. È una carne gradita a tutti. D'inverno poi è proprio una coccola. Quel sapore e quel profumo inebriante che esce dal forno, per noi è davvero irrinunciabile. Quindi, mangiandolo almeno due/tre volte al mese troverete molte ricette nel blog. Oggi ve lo presento … Continua a leggere Spalla d’agnello al forno con patate e pomodorini.
♡ Polpettone ligure ♡
E niente.... abito a Roma da 13 anni ma sono nata e cresciuta a Genova. Ci sono sapori e odori che mi riportano a casa. Il polpettone ligure con quell'inconfondile gusto creato dalla sapiente unione di fagiolini patate uova maggiorana (tanta maggiorana) e formaggio fa parte del mio bagaglio culinario che mai abbandonero'!!!! Ingredienti 500 … Continua a leggere ♡ Polpettone ligure ♡
Torta pasqualina
Ingredienti per il ripieno: 1,5 kg Bietole già pulite 500 gr Ricotta vaccina 12 Uova medie 200 gr Parmigiano reggiano da grattugiare ½ Cipolla 3 rametti Maggiorana Noce moscata q.b. Pepe nero q.b. Sale fino q.b. 40 gr Olio evo per le 4 sfoglie 600 gr Farina 00 350 ml Acqua circa 50 ml Olio evo … Continua a leggere Torta pasqualina
La pastiera
“Currite, giuvinò! Ce stà ‘a pastiera!” E’ nu sciore ca sboccia a primmavera, e con inimitabile fragranza soddisfa primm ‘o naso,e dopp’a panza. Pasqua senza pastiera niente vale: è ‘a Vigilia senz’albero ‘e Natale, è comm ‘o Ferragosto senza sole. Guagliò,chest’è ‘a pastiera.Chi ne vuole? Ll’ ingrediente so’ buone e genuine: ova,ricotta,zucchero e farina (e’ … Continua a leggere La pastiera
Casatiello Napoletano.
Pasqua, Gesù è risorto. Tutto è bello, pure pecchè se mangia ‘o casatiello. Rotunno, gruosso, grasso e sapurito, ‘o vide, e te rinasce l’appetito. Che d’è, te ne vuò fa sulo na’ fetta? Cu chella ce può fa Pasqua e Pasquetta. Salame, pepe, nzogna, acqua e farina, e nu’ sacco ‘e formaggio pecorino: ce vonno … Continua a leggere Casatiello Napoletano.