Il marimo , lo conoscete? Io , ne ho una , che adoro a cui ho anche dato un nome Eiko "Bambina dalla lunga vita" o "Bambina splendida." Mi fa spesso compagnia mentre cucino!!!!! Dicevamo il marimo è un alga .La leggenda legata all’alga Marimo o “biglia d’acqua” è di quelle senza tempo giunge dal … Continua a leggere La mia Marimo Eiko
Autore: Katjuk
La felicità.in piccoli chicchi
TORTA PANDORO
Il pandoro è il simbolo del Santo Natale e, insieme al panettone ed al torrone, regnano sovrani sulle tavole vestite a festa. Però per preparare il pandoro ci vogliono tempo e pazienza (taaaaanto tempo circa 24 ore ) ed ecco allora la mia alternativa golosa e veloce al pandoro classico. TORTA PANDORO INGREDIENTI 220 g farina 0080 g fecola di patate135 g zucchero130 g burro40 ml latte intero fresco125 g yogurt … Continua a leggere TORTA PANDORO
Pandoro doppio impasto con lievito madre solido.
Questa volta non posso dirvi ne che è una ricetta semplice ne che è veloce . Posso sicuramente dirvi che è ha un gusto strepitoso , niente a che vedere con i prodotti industriali . Posso dire che dopo averci dedicato tempo e pazienza, ingredienti di qualità eccellente capisco i prezzi esorbitanti dei pasticceri. Ingredients … Continua a leggere Pandoro doppio impasto con lievito madre solido.
Pasta lardiata
Ahhhh oggi una grande ricetta di tradizione, di quando a Napoli non c’era manco l’olio d’oliva e si cucinava col grasso di maiale. Ghiotta, pazzesca, di un gusto inaspettato ! Senti lardo e pensi subito a qualcosa di pesante e invece, vi garantisco, squisita. È sicuramente ipercalorica ma già al primo boccone di scordi delle … Continua a leggere Pasta lardiata
Uova in purgatorio
Le uova in purgatorio sono un'antica ricetta napoletana, economica e velocissima da fare, a base di uova cotte nel sugo di pomodoro. Pronte in 10 minuti, Le uova in purgatorio sono un secondo piatto che piacerà a chiunque, bimbi compresi!dette in napoletano "L'ov 'n priatorij" prendono questo nome perché fa riferimento alle anime del purgatorio che, nell'iconografia classica, … Continua a leggere Uova in purgatorio
Il mio pane
Eh si , avete letto bene il mio pane . Mio perché è il frutto di tante prove , di tanti flop , di tanti cambi di farina , di tante esperimenti di idratazione..... non sò dirvi se tutti i passaggi sono corretti ma posso garantirvi che chiunque ha assaggiato il mio pane ne è … Continua a leggere Il mio pane
Scuncigli in insalata
Una ricetta super veloce che con pochissimi ingredienti, vi permetterà di portare direttamente a tavola il sapore del mare. Vediamo cosa occorre. In una cena di pesce è un meraviglioso antipasto che, sarà gradito da chiunque ami il gusto e il profumo del mare . -Ingredienti: 2 Kg di Sconcigli2 limoniOlio extravergine d’oliva q.b.Qualche ciuffo … Continua a leggere Scuncigli in insalata
Linguine con gamberoni e scampi
Quando la bimba è a scuola , e siamo solo io e mio marito passo da piatti spartanissimi al limite della decenza a piatti un pochino più elaborati. Oggi era la giornata di un piatto un pochino più !!!! Direi che erano squisiti ma sarei di parte, provateli e fatemi sapere . Ingredienti Brandy 1 … Continua a leggere Linguine con gamberoni e scampi
Le mie patate sabbiose
Sono un contorno infallibile . I miei amici ne vanno ghiotti e le mangiano di gran gusto.Morbide dentro e croccanti fuori. Le patate sabbiose sono una sorpresa che vi conquisterà. Poi per prepararle dovete seguire pochi e semplici passi che vi conquisteranno ancora di più e questa ricetta non l abbandonerete più. INGREDIENTI 5 patate … Continua a leggere Le mie patate sabbiose