P
Questa mattina presto mi sono subito attivata in cucina, avevo voglia di preparare un pane speciale con ingredienti che avevo a disposizione in frigo. Solitamente quando mi sveglio con queste idee mi butto sul danubio o i panini napoletani, ma oggi, oggi ho voluto creare un ibrido ed è uscito fuori un pane un po’ casatiello un po’ non lo so…. giudicate voi. Già la forma mi ha fatto immaginare che dopo cotto sarebbe stato un piacere per gli occhi e per la gola, infatti il ripieno si è unito al pane rendendolo appetibile più che mai…ora vado alla ricetta..P
Per l’impasto
- 400 g. di farina 00
- 100 ml. di acqua
- 100 ml di latte
- 1/2 cubetto di lievito di birra fresco
- 3 cucchiai di strutto (oppure sostituire con la stessa quantità di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino colmo di sale
Per il ripieno
- 100 g. di salame a dadini
- 80 g. di prosciutto cotto a dadini
- 100 g. di scamorza affumicata o provolone piccante
- 50 g. di parmigiano grattugiato fresco
- olio per la teglia e per spennellare i panini (potete usare anche lo strutto)
Procedimento
Nella ciotola della planetaria mettete il latte e l’acqua tiepida e sciogliete il lievito, poi aggiungere lo strutto, la farina con al centro il sale, avviare la planetaria per circa 15 minuti poi lasciatela lievitare per circa un ora.
Nel frattempo tagliare a dadini il formaggio, il prosciutto, e il salame , poi grattugiare il parmigiano.
A lievitazione avvenuta, lavorare brevemente l’impasto sulla spianatoia infarinata e dividerlo in panetti ( a me ne sono usciti 6)
Appiattite i panetti e spargetevi i cubetti di prosciutto e il salame,poi il formaggio infine ultimare con una spolverata abbondante di parmigiano.
Sigillate per bene e mettete ogni panetto un po’ distanziato nella teglia unta d olio o di strutto. (Ungete anche i panetti)
Aspettare il raddoppio e infornate a forno preriscaldato a 190° statico per 35’/ 40′ fino a che non saranno cotti, infine sfornate e lasciarli raffreddare su una gratella.
