Ingredienti
- 1 rana pescatrica di circa gr. 500 gr.
- 350 paccheri
- 12 pomodorini ciliegino
- olio evo q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 1 scalogno
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo
Procedimento
- Eviscerate, spellate e lavate la rana pescatrice.
- Scalzate tutta la polpa dalla lisca e tagliatela a cubetti.
- Mettete a bollire l’acqua per la pasta.
- In una padella scaldate l’olio evo (siate generosi, dovrà condire tutta la pasta) con l’aglio lo scalogno e quando l’aglio sarà ben dorato aggiungete i pomodorini che avrete precedentemente lavato e tagliato in quattro parti
- Fate cuocere qualche minuto, salate.
- Aggiungete poi i tocchetti di rana pescatrice e fate cuocere rigirando di tanto in tanto.
- Regolate di sale e pepe.
- Levate lo spicchio d’aglio.
- Nel frattempo la pasta sarà pronta, quindi scolatela al dente, tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- Unite la pasta al condimento e mantecate per bene, se risultasse troppo asciutta, aggiungete qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta, messa da parte precedentemente.
- Spolverate col prezzemolo tritato e servite subito in tavola.